Metodo Terapeutico
Il mio approccio di base all’osservazione delle persone è umanistico.
La mia formazione in Arte terapia é di tipo Gestaltico.
L’approccio umanistico mette al centro la persona vedendola nella sua interezza: sentimenti, mente, corpo e anima. Parto quindi dal presupposto che ogni persona sviluppi un sé attivo.
Tutte le nostre azioni (tutte le attività mentali e fisiche) sono orientate a fornire una struttura e un significato e a soddisfare i nostri bisogni fondamentali.
Altra forza motrice fondamentale del nostro organismo, è il bisogno di auto-realizzazione, vale a dire che ci sforziamo di crescere e svilupparci.
ℹ Rientrano nella terapia umanistica:
-la psicologia non direttiva di Carl Rogers;
–la Gestalt di Fritz Perls;
– la psicologia esistenzialista di Yalom;
– l’approccio psicocorporeo di Lowen;
– lo psicodramma di Moreno
etc..
La terapia della Gestalt è una terapia olistica e umanistica e parte dal “qui e ora” dell’esperienza.
Nelle mie sedute individuali e di gruppo mi piace utilizzare modelli e metodi della terapia gestaltica, della psicologia dinamica, della terapia comportamentale e della terapia sistemica.
Ciò significa che lavoro secondo i principi della psicoterapia integrativa: questo approccio e i diversi metodi mi permettono di rispondere in modo completo alle esigenze individuali dei miei clienti.
Oltre al dialogo terapeutico, anche gli esercizi e i media creativi, che attivano l’esperienza, possono aiutarci a imparare nuove cose su noi stessi.
Lo strumento creativo che utilizzo maggiormente è la fotografia.
🔎 Trova infos su costi & dove
📩 📞 Contattami per fissare un appuntamento
Possibili aree di applicazione:
>Stress relazionale ( familiare, con il partner, sociale)
>Cambiamenti (migrazione, vita da expat, convivenze, lavoro, genitorialità… )
>Crisi di vita (separazione, fine di una relazione, malattia, lutto…)
>Ansia
>Accettazione di sé
>Sviluppo della personalità
>Stress professionale
Clicca per: home〰️ contatti 〰️ costi&dove 〰️fototerapia